OLIFIS-EmiliaRomagna è una scuola estiva residenziale rivolta agli 
              studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione 
              Emilia Romagna che frequentano la terza e quarta classe.
              La scuola ha come scopo offrire ai 
              ragazzi, che mostrano  un forte interesse per le Scienze, in particolare per la Fisica, la possibilità  di approfondire e valorizzare le loro competenze attraverso giornate di studio mirate alla preparazione delle Olimpiadi della Fisica (Nazionali e Internazionali). 
              
                              Le Olimpiadi Internazionali di Fisica sono una  competizione individuale fra studenti della scuola secondaria superiore che si  basa sulla capacità di risolvere problemi di fisica sia in ambiente teorico che  sperimentale alle quali prendono parte 68 paesi. La squadra rappresentativa italiana  viene  selezionata attraverso le 
              Olimpiadi Italiane della Fisica, una  competizione  che comporta quattro fasi:  Gare di Istituto, Gare Locali, Gara Nazionale, Formazione della Squadra. 
              La Scuola OLIFIS-EmiliaRomagna avrà luogo presso il Centro Residenziale di Bertinoro (FC) dal 15 Giugno al 19 giugno 2009 e vedrà la partecipazione di un numero massimo di 25 studenti.
              Il 
              progetto è stato curato dall'Associazione per l'Insegnamento della Fisica (A.I.F.) 
              sezione di Bologna in collaborazione con le altre sezioni di 
              questa Associazione presenti sul territorio.
              
              
              
                
                Il progetto OLIFIS ER è stato presentato alla sessione 
                poster del XLVIII Congresso Nazionale AIF 
                tenutosi a Mantova dal 21 al 24 ottobre 2009.
                 
                *******
Alle
                XL Olimpiadi Internazionali della Fisica che si sono 
                svolte a Merida, Messico nel  luglio 2009, tutti gli 
                studenti della squadra italiana hanno ottenuto un premio. Fra 
                loro anche uno studente della nostra regione, Stefano Rulli 
                del Liceo "Fermi" di Bologna, che ha ottenuto una 
                MEDAGLIA D'ARGENTO. 
                Gli altri vincitori sono: Giuliano Chiriacò del Liceo "Banzi 
                Bazoli" di Lecce che, insieme a Rulli, ha meritato la MEDAGLIA 
                D'ARGENTO; Matteo Ippoliti del Liceo "Galilei" di Belluno, Paolo 
                Comaschi del Liceo "Cassini" di Genova e Vittorio Sala del Liceo 
                "Frisi" di Monza, che hanno conseguito una MEDAGLIA DI BRONZO.