Programma 2018
Materiale da portare alla Scuola OLIFIS ER-Marche:
Astuccio con penne, matite e gomme, righello, squadra, un buon compasso, carta millimetrata, quaderno, una calcolatrice scientifica. Il libro di testo di Fisica è facoltativo.
N.B. Ricordarsi il documento d'identità, modulo di accettazione dei genitori, estensione dell'assicurazione
Per i momenti di relax sono concessi giochi di società, carte da gioco e palloni.
03
Sett. 2018
# | Modulo | Relatori | Orario |
1 | Registrazione e Presentazione | Barbara Poli | 11.00 -12.30 |
2 | Meccanica | Maurizio Casali - Tiziana Segalini | 15.00 - 19.00 |
04
Sett. 2018
1 | Gravitazione & Ottica | Maurizio Casali - Gisella Greggi | 08.30 -12.30 |
2 | Laboratorio 1 "Le parabole che conducono sulla retta via" |
Gianni Dosi - Enzo Cortesi | 15.00 - 19.00 |
3 | Conferenza serale | Federico Benuzzi | 21.00 - 23.00 |
05
Sett. 2018
1 | Termodinamica | Paola Fantini - Alessandra De Benedettis | 08.30 -12.30 |
2 | Visita | ROBOPAC | 15.00 - 19.00 |
06
Sett. 2018
1 | Fenomeni ondulatori | Angelo Angeletti - Matteo Montani | 08.30 -12.30 |
2 |
Laboratorio 2 |
Alessandro Foschi - Enzo Cortesi | 15.00 - 19.00 |
3 | Conferenza serale | Paola Catapano | 21.00 - 23.00 |
07
Sett. 2018
1 | Elettricità e magnetismo | Andrea Zucchini - Giovanni Pettinato | 08.30 -12.30 |
2 | Fisica creativa “Physics contest” |
Alessandro Foschi - Enzo Cortesi | 15.00 - 19.00 |
3 | Conferenza serale | Scienziati di fama nazionale e internazionale | 21.00 - 23.00 |
08
Sett. 2018
1 | Stime di grandezze fisiche | Andrea Zucchini - Giovanni Pettinato | 08.30 - 09.30 |
2 | Presentazioni attività Fondazione G. Occhialini | Antonio Zoccoli | 09.30 - 10.30 |
3 | Premiazioni/attestati | Barbara Poli - Antonio Zoccoli | 10.30 - 11.30 |