
Intelligenza Artificiale
presente e futuro di una tecnologia pervasiva
Il corso si rivolge a docenti di matematica e fisica (o di discipline scientifiche) delle scuole secondarie di II grado principalmente della Regione Emilia Romagna ma è rivolto anche a docenti interessati di altre regioni.

Foto di Alexandra_Koch da Pixabay
Le opportunità e le sfide che l'uso dell’AI genereranno nella società digitale del futuro pongono questioni etiche di difficile approccio senza una comprensione dei meccanismi di base dell’AI stessa e senza uno sguardo che sappia andare al cuore delle tecnologie senza per questo doverle padroneggiare dal punto di vista tecnico.
La condivisione e l’uso di strumenti hardware e software messi a disposizione nel corso permetterà il coinvolgimento e lo stimolo dei docenti, stimolo e coinvolgimento che potrà riflettersi anche sui loro studenti attraverso la proposta di analoghe sperimentazioni.
Programma
Consulta il programma dettagliato:
Informazioni
Puoi trovare Informazioni utili in:
oppure scrivi a:
ATTENZIONE: i posti sono terminati. Se riempi comunque il modulo e richiedi la partecipazione, sarai inserito in lista d'attesa.
RICORDA:
- per iscriversi al corso on line è necessario essere almeno in coppia con un altro docente della stessa scuola. Riceverai a scuola il materiale dei laboratori;
- avrà precedenza chi ha la sede di lavoro ad una distanza da Bologna superiore a 100 km
Iscrizione
La partecipazione al corso richiede una preiscrizione tramite
e (da settembre) tramite la piattaforma SOFIA (Codice Identificativo 80765)
Scadenza iscrizioni: 20 settembre 2023
Direttore del corso
Barbara Poli
Il corso è organizzato in collaborazione con
