Attività anno in corso

Attività dell’anno in corso

icona per attività studenti

SCUOLA

OLIFIS ER Marche 2025

Edizione 2025: 1 - 6 SETTEMBRE 

Scuola estiva residenziale di preparazione ai Campionati Italiani di Fisica e alle Olimpiadi Internazionali della Fisica per studenti che hanno frequentato la 3° o 4° classe delle scuole secondarie di secondo grado delle Regioni Emilia Romagna e Marche.

Ecologia spaziale: terra e detriti satellitari
icona per attività studenti

CONFERENZA

Ecologia spaziale

con Patrizia Caraveo 

20 maggio 2025 ore 15:00 - Aula Magna via Irnerio 46, Bologna

Perchè vediamo sempre meno stelle?

Con la Prof.ssa Patrizia Caraveo, Presidente della Società Astronomica Italiana, scopriremo come i satelliti che circondano la terra stanno cambiando il nostro ambiente spaziale.

Conferenza organizzata a chiusura del corso d’aggiornamento per docenti “Missioni Spaziali” . La conferenza è aperta a studenti universitari e delle scuole e a chiunque è interessato.

INGRESSO LIBERO con ISCRIZIONE entro il 16 maggio 2025

collage: i ragazzi di via Panisperna e autoritratto di Leonardo da Vinci
icona esagono per attività  docenti

VISITA DI INTERESSE SCIENTIFICO

Fisica e Scuola in gita

a Roma

13 giugno 2025 tutta la giornata 

Fisica e Scuola in Gita porterà i suoi soci a Roma venerdì 13 giugno 2025.

La giornata sarà dedicata a due grandi scienziati italiani del passato.
Una parte della giornata sarà dedicata Enrico Fermi, una parte a Leonardo da Vinci.

icona per attività per studenti

SCUOLA INVERNALE

OLIFIS ER Marche on SNOW


Dal 30 Gennaio al 2 Febbraio 2025

Cesenatico  (FC)

OLIFIS ER MARCHE ON SNOW è uno stage di 3 giorni che ha lo scopo di preparare studenti delle ultime 2 edizioni di OLIFIS ER Marche (e alcuni invitati) alla gara di II livello dei Campionati Italiani di Fisica.  

La scuola, promossa da Fisica e Scuola APS  e dalla Fondazione Giuseppe Occhialini, è   organizzata su esplicita richiesta degli studenti.

logo-bianco Fisica e Scuola

Fisica e scuola APS promuove l'insegnamento e la conoscenza della fisica per vivere il futuro in una società consapevole e informata

Privacy Policy

Fisica e scuola APS

via Pioppe Berleta, 45 
40043 Marzabotto, Italy

+39 051 20 95242

info.fisicaescuola@gmail.com

Link utili