Perchè vediamo sempre meno stelle? - 20 maggio 2025 ore 15:00, Aula Magna Via Irnerio 46 - Bologna
Fisica e scuola APS promuove l'insegnamento e la conoscenza della fisica per vivere il futuro in una società consapevole e informata
Perchè vediamo sempre meno stelle? - 20 maggio 2025 ore 15:00, Aula Magna Via Irnerio 46 - Bologna
Stage invernale di preparazione alla gara di II livello dei Campionati Italiani di Fisica (30 gennaio -2 febbraio 2025)
Dove tutto è cominciato: la vita e le scoperte epocali del grande scienziato - 28 novembre 2024 ore 15:00, Aula D via Ranzani14 - Bologna
Ricerche e Innovazione Tecnologica - 7 settembre 2024 ore 10:00, Abbazia matildica di Marola (RE)
Calcoli su scala atomica per predire l'evoluzione dei pianeti - 5 settembre 2024 ore 21:00, Abbazia matildica di Marola (RE)
dalla geniale proposta di Einstein alla scoperta delle onde gravitazionali (e dei buchi neri) - 3 settembre 2024 ore 21:00, Abbazia matildica di Marola (RE)
Un approfondimento in vista della maturità sulla figura dello scienziato (non solo per studenti!) - 30 aprile 2024 ore 15:00, Aula Magna via Irnerio 46 Bologna
Conferenza nell'ambito delle iniziative di orientamento universitario - 19 marzo 2024 ore 15:00, Aula Magna via Irnerio 46 Bologna
Fisica e scuola APS promuove l'insegnamento e la conoscenza della fisica per vivere il futuro in una società consapevole e informata
Fisica e scuola APS
via Pioppe Berleta, 45
40043 Marzabotto, Italy
+39 051 20 95242
info.fisicaescuola@gmail.com