Attività studenti

cerchio

CONFERENZA 

Ecologia spaziale

CONFERENZA APERTA

20 maggio 2025  ore 15:00 - 16.30, Aula Magna via Irnerio 46, Bologna

Rifiuti satellitari

Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario nello studio dei cambiamenti climatici, nel salvare vite umane e mitigare le conseguenze dei disastri naturali, nel fornire servizi di comunicazione e navigazione globali e nell'aiutarci a rispondere a importanti domande scientifiche.

Certamente i rapidi sviluppi tecnologici sono stati accompagnati da applicazioni innovative a beneficio della società.

Tuttavia, la crescita esplosiva del numero di oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. In effetti, stanno già emergendo impatti negativi. Si va dall'inquinamento luminoso al pericolo di collisioni, dalla deposizione di gas tossici nell'atmosfera al rischio di incidenti causati da detriti in caduta libera. 


[IL POSTER]

Informazioni

PER INFORMAZIONI:

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Gli studenti di scuola secondaria riceveranno un attestato di partecipazione.

MODALITA' DI ISCRIZIONE: INGRESSO LIBERO con iscrizione tramite modulo on line entro il 16/05/2025

MODULO DI ISCRIZIONE

RELATORE: Patrizia Caraveo

Già Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano dell'INAF, da febbraio 2025 è stata eletta Presidente della Società Astronomica Italiana (SAIt).

Durante la sua carriera è stata insignita di diversi premi ed onorificenze:
- Premio Nazionale Presidente della Repubblica
- Outstanding Achievement award da Women in Aerospace
- Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- Premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica (SIF)

E’ molto impegnata nella divulgazione ed ha scritto 11 libri, tra questi "Ecologia spaziale"  editore Hoepli

Patrizia Caraveo

logo-bianco Fisica e Scuola

Fisica e scuola APS promuove l'insegnamento e la conoscenza della fisica per vivere il futuro in una società consapevole e informata

Privacy Policy

Fisica e scuola APS

via Pioppe Berleta, 45 
40043 Marzabotto, Italy

+39 051 20 95242

info.fisicaescuola@gmail.com

Link utili