![]()
CONFERENZA
CROLLI, BACHI INFORMATICI E MISURE BALORDE
Quando la scienza ha fatto male i conti
CONFERENZA APERTA
30 gennaio 2026 ore 15:00 - 17.00, Aula A2 viale Berti Pichat 6/2, Bologna

Aerei all’avanguardia che esplodono in volo perché hanno i finestrini quadrati, sofisticati microchip che non sanno fare le divisioni, navi che si spezzano in due nel porto, grattacieli che bruciano le cose in strada, computer che perdono la cognizione del tempo e sonde spaziali costate milioni e andate perdute perché abbiamo preso male le misure.
In questo incontro non si parlerà, una volta tanto, di truffe, negligenze, manifesta incompetenza o uso di materiali scadenti. Al contrario, nelle vicende proposte tutto sembrava fatto a regola d’arte dai migliori progettisti, dagli ingegneri più quotati e senza badare a spese.
Eppure, qualcosa è andato comunque storto. «Com’è stato possibile?» ci si chiederà, e «Ma non potevano accorgersene prima?» Già, solo che spesso non c’era un prima, nel senso che i responsabili dell’errore si stavano confrontando con un problema che era insorto per la prima volta, e non avevano termini di paragone.
L’obiettivo di questa conferenza è spiegare come funzionano la scienza e la progettazione e come abbiamo imparato a costruire sui nostri errori. Soprattutto, raccontare che fare scienza non significa solo applicare il metodo sperimentale, ma condividere un’impresa che è patrimonio di tutti, fatta di condivisione delle idee, confronto serrato e verifica incrociata delle osservazioni prima di elevarle al rango di scoperta.
Informazioni
PER INFORMAZIONI:
MODALITA' DI ISCRIZIONE: INGRESSO LIBERO con iscrizione tramite modulo online entro il 15/01/2026
RELATORE: Devis Bellucci
Devis Bellucci è un fisico, professore associato in Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell'Università UNIMORE.
Scrittore, giornalista e divulgatore scientifico, ha collaborato con diverse testate tra cui «Vanity Fair». Tra i libri che ha pubblicato si evidenzia “Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti” (Bollati Boringhieri) da cui è tratta la presente conferenza.
Ha partecipato su invito ai più importanti Festival nazionali dedicati alla scienza ed è molto attivo sui social (@ditantomondo).

